Vale la pena saperlo:
La Lavanda Inglese è già citata come importante pianta medicinale nell'antico Egitto ed è usata fin dall'antichità come profumata essenza da bagno. L'arbusto nano cresce da 40 a 90 cm di altezza e produce sorprendenti infiorescenze di colore viola bluastro. La pianta è una calamita per le farfalle e quasi tutte le sue parti contengono olio essenziale ed esalano una fragranza aromatica.
Posizione naturale:
Originariamente, la lavanda inglese proviene dalle zone costiere più alte della regione mediterranea, come le Alpes de Haut-Provence in Francia.
Coltivazione:
La propagazione dei semi all'interno è possibile durante tutto l'anno. Tuttavia, una pre-coltivazione a febbraio e una messa a dimora in seguito, sarebbe l'ideale. È possibile anche seminare direttamente all'aperto, ma dovrebbe essere fatta solo dopo le ultime notti di gelo. Distribuisci i semi fini sul terriccio umido e metti sopra solo un po' di terra di compost. Copri il contenitore dei semi con una pellicola trasparente per evitare che la terra si secchi, ma non dimenticare di fare dei buchi nella pellicola trasparente e toglila ogni due o tre giorni completamente per circa 2 ore. In questo modo eviti la formazione di muffe sul tuo terriccio. Posiziona il contenitore dei semi in un luogo luminoso e caldo con una temperatura compresa tra 20°C e 25°C e mantieni la terra umida, ma non bagnata. Ci vorranno dalle quattro alle otto settimane prima della germinazione.
Luogo:
La lavanda inglese prospera bene in una posizione soleggiata con terreno permeabile, calcareo e preferibilmente a basso contenuto di nutrienti.
Cura:
La lavanda ha bisogno di essere concimata solo una volta all'anno con compost o fertilizzante NPC leggero. Nella coltivazione in vaso o in vasca, invece, dovresti concimare più spesso. Innaffia la pianta solo quando la terra si è asciugata quasi completamente poiché troppa umidità potrebbe far marcire le radici. In tarda primavera, puoi potare correttamente i germogli e tagliare leggermente la pianta di un terzo dopo la fioritura può far germogliare la lavanda fino alla fine dell'estate.
Durante l'inverno:
La lavanda inglese è resistente al gelo solo limitatamente, quindi l'area delle radici della pianta dovrebbe essere protetta durante l'inverno con pacciame o paglia.
Crediti immagine:
- © © Michal Osmenda - CC-BY-SA-2.0 - http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0
- © Frank Laue - © Saflax - http://www.saflax.de/copyright
- © Frank Laue - © Saflax - http://www.saflax.de/copyright
- © Michal Osmenda - CC-BY-SA-2.0 - http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0
- © - -
- © - -
- © - -
- © - -
- © - -